Prestiti online veloci per chi ha bisogno di liquidità immediata, oggi una delle soluzioni più pratiche ed accessibili per avere disponibilità in tempi brevi e senza lunghe trafile burocratiche.
In questa guida proverò a spiegarti come funzionano i prestiti online immediati, quali sono i migliori servizi oggi disponibili, chi li concede più facilmente e quali sono i requisiti necessari per poter ottenere un prestito online velocemente.
In più troverai una tabella aggiornata periodicamente con le varie finanziarie ed istituti che offrono prestiti online con le valutazioni medie che si possono leggere online.
SPOILER – Uno dei servizi che negli ultimi anni sta riscuotendo un grandissimo successo per chi ha bisogno di prestiti online veloci è Younited Credit, lo troverai riportato più volte in quest’articolo ed ha ottime valutazioni, clicca qui per vedere tu stesso come puoi richiedere un prestito in 3 minuti!
Qui di seguito invece puoi vedere quali sono i principali istituti che permettono di richiedere un prestito online:
I prestiti online veloci sono finanziamenti richiesti e gestiti interamente online che offrono tempi di risposta molto rapidi, solitamente da pochi minuti fino a 48 ore e sono utilizzati soprattutto per tre motivi, ovvero:
- Spese impreviste
- Lavori urgenti in casa
- Acquisti importanti da pagare a rate
Tutti cercano un finanziamento conveniente in tempi brevi, ed oggi è semplice fare delle simulazioni di prestito online o richiedere un prestito immediato online.
Alcuni siti permettono di avere l’esito del prestito in soli 2 minuti (a proposito vedi anche l’articolo sui mini prestiti senza busta paga)!
Chi concede finanziamenti più facilmente?
Se per facilmente intendi un prestito flessibile, gli istituti bancari che concedono prestiti più facilmente ai propri clienti sono BNL, UniCredit e Intesa San Paolo.
Se non sei cliente di una di questa banche puoi comunque sfruttare internet per richiedere un prestito in maniera semplice e veloce.
Per chi ha il Conto HYPE ad esempio esiste la funzione credit boost che permette di ottenere 2000 € in tempo reale direttamente dall’app:
Per chi non vuole pagare subito alcuni negozi fisici e online permettono di pagare in 3 rate senza interessi (vedi Klarna: come funziona? o come pagare a rate su Amazon).
Ho creato sul sito una intera sezione dedicata ai prestiti online.
Requisiti
I criteri di ammissibilità per i prestiti online veloci possono variare da un fornitore all’altro, ma generalmente includono:
- Età maggiore ai 18 anni.
- Residenza stabile in Italia.
- Un conto corrente bancario.
- Una fonte di reddito regolare.
- Un buon punteggio di credito (anche se alcuni fornitori accettano clienti con punteggi più bassi).
Prestiti online veloci
I prestiti veloci sono quei prestiti che vengono approvati in 48 ore dalla richiesta, più le somme sono basse e più sarà semplice ottenere un prestito veloce in alcuni casi anche senza garanzie o busta paga (alcuni prestiti veloci sono infatti disponibili anche per chi è segnalato al CRIF).
Quando si sceglie un prestito online, è importante considerare:
- L’importo del prestito: valuta quanto denaro ti serve realmente e assicurati di non chiedere più di quanto possa essere rimborsato comodamente
- I tassi di interesse: confronta i tassi offerti da diversi prestatori per trovare il più vantaggioso.
- I termini di rimborso: scegli un piano di rimborso che si adatti alle tue capacità finanziarie senza causare stress a lungo termine.
Richiedi un prestito in 3 minuti con Younited, clicca qui!
Per presentare domanda è necessario avere pronti alcuni documenti come carta di identità, patente, tessera sanitaria con codice fiscale, in alcuni casi busta paga o cedolino della pensione, dichiarazione dei redditi o CUD.
Qual è il prestito più veloce?
Oltre Younited, fra le finanziarie che erogano i prestiti più velocemente ci sono Compass, Agos e Avvera.
Condizioni
Quali sono dunque le condizioni più convenienti? Tutto dipende dalla tipologia di prestito che vogliamo richiedere e da chi richiede il prestito.
Fra le categorie principali ci sono:
- Prestiti per dipendenti pubblici
- Prestiti per privati
- Prestiti per lavoratori autonomi
- Prestiti per pensionati
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti per cattivi pagatori
Ognuno ha caratteristiche e soluzioni differenti, cerchiamo di capire dunque come richiedere un prestito online immediato.
Come dicevo prima, gli aspetti da valutare sono:
- Rapidità nell’erogazione del prestito
- Tassi di interesse e spese accessorie
- Flessibilità e condizioni
Comparatori di Prestiti Online
I comparatori di prestiti online funzionano tutti in maniera simile: permettono di confrontare le condizioni e le offerte dei vari istituti di credito o delle finanziarie in modo da scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Qui di seguito troverai una tabella con alcuni dei comparatori di mutui e prestiti online.
Dopo aver completato il modulo di richiesta preventivo su un comparatore, il server elaborerà le migliori offerte delle banche e degli istituti finanziari quindi potrai visionare le varie offerte di prestito e compararle fra loro, visualizzando anche i dettagli delle singole proposte.
Una volta scelta la soluzione per te più conveniente potrai richiedere la fattibilità all’istituto di credito compilando il modulo.
Entro 24/48 ore lavorative solitamente si riceve la risposta e l’esito della richiesta di prestito/finanziamento/mutuo (questi sì che sono prestiti online veloci!)
Prestiti urgenti in giornata
Esistono persone che cercano dei prestiti urgenti o dei prestiti in giornata (e quindi prestiti online veloci): chiaramente, per richiedere un prestito di questo tipo è necessario rispettare dei requisiti.
I finanziamenti online, di per sé già più veloci e rapidi rispetto ai finanziamenti standard che prevedono il recarsi presso un Istituto Bancario o una Finanziaria, permettono di ricevere i soldi sul conto corrente a volte anche dopo poche ore (e chiaramente dopo un attenta valutazione della situazione finanziaria del richiedente).
Il primo documento da fornire, per richiedere un prestito in giornata è un documento che dimostra il reddito (vale a dire la tua busta paga, cedolino o dichiarazione dei redditi).
Anche i lavoratori autonomi, oltre che i lavoratori dipendenti che risiedono in Italia, possono richiedere un prestito, purché abbiano una età compresa tra i 18 ed i 75 anni.
Prestiti in 24 Ore
Fra gli enti finanziari che accettano le richieste di prestiti urgenti ci sono:
- Cofidis: permette di richiedere prestiti urgenti fino ad un massimo di 5.000 € con un tasso di interesse che si aggira intorno al 10%
- Finatel: permette di ottenere fino a 50.000 € ed è valido per qualsiasi categoria di lavoratore incluse le persone che sono valutate come “cattivo pagatore“
- Social Lending: si tratta di una nuova tipologia di finanziamento/prestito, sono quelli che comunemente vengono definiti prestiti tra privati e che possono essere sottoscritti tramite l’iscrizione ad una delle piattaforme di social landing (attenzione a scegliere sempre e solo i marketplace autorizzati e certificati dalla Banca d’Italia)
E tu cosa ne pensi dei prestiti online veloci?
Vuoi dire la tua?
Metti mi piace, lascia un commento, oppure condividi quest’articolo su Facebook se l’hai trovato utile!