Come fare pubblicità su Instagram? Instagram è uno dei social network più performanti per chi vuole promuovere un prodotto, un servizio o il proprio brand: con oltre due miliardi di utenti attivi ogni mese promuoversi su Instagram significa raggiungere il proprio pubblico in modo diretto, visivo e coinvolgente.
Grazie ai formati pubblicitari sempre più dinamici, alle nuove funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale ed alla capacità di intercettare utenti in ogni fase del funnel di vendita Instagram si è trasformato in uno strumento indispensabile per chi vuole crescere online, generare vendite e costruire relazioni durature con i propri clienti.
Che tu stia lanciando un nuovo prodotto, cercando clienti per la tua attività o farti conoscere, le Instagram Ads sono uno strumento potente e flessibile per:
- Creare campagne pubblicitarie su misura
- Intercettare il tuo target ideale
- Aumentare in modo misurabile la visibilità, le interazioni e le conversioni
Con la giusta strategia ed un pizzico di creatività puoi trasformare ogni inserzione in un’opportunità di crescita concreta per il tuo business online e offline.
Nel 2025 Instagram ha introdotto nuove funzionalità che rendono la pubblicità ancora più efficace, mirata e creativa: in questa guida aggiornata proverò a condividere con te tutto ciò che devi sapere per iniziare a fare pubblicità su questo social in modo professionale.
Fra gli articoli a tema Instagram che puoi trovare su Monetizzando® ci sono:
- Come Crescere su Instagram
- Diretta Instagram: Guida Live Instagram
- Dimensioni Storie Instagram
- Come Guadagnare Con Instagram
- Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?
Facebook Ads Pro: Corso pratico e strategico su facebook ads
Come fare pubblicità su Instagram?

Esistono due metodi per promuoversi su Instagram, ovvero per lanciare una campagna pubblicitaria:
- Tramite il business manager di Meta (https://business.instagram.com/advertising?locale=it_IT)+
- Promuovendo un post con la funzione metti in evidenza disponibile sotto tutti i contenuti, solitamente utilizzata da chi è alle prime armi
Il metodo più professionale è utilizzare il business manager con un account aziendale (per approfondire puoi leggere anche l’articolo dedicato a come fare pubblicità su facebook).
Perché usare il business manager e non la funzione “metti in evidenza”?
Molti pensano che il pulsante metti in evidenza sia il modo più semplice per iniziare, ma purtroppo questa funzione è molto limitata e può portare a sprecare soldi, ecco una tabella che ti permette di confrontare le differenze fra queste due modalità di promozione:
Funzione | Metti in evidenza | Meta Ads Manager |
---|---|---|
Obiettivi personalizzabili | ❌ Limitati | ✅ Completi e avanzati |
Targeting avanzato | ❌ Molto generico | ✅ Dettagliato e strategico |
Creazione pubblico lookalike | ❌ Non disponibile | ✅ Disponibile |
Posizionamenti specifici | ❌ Limitato (feed e storie) | ✅ Reel, esplora, audience network |
A/B Test Creatività | ❌ No | ✅ Sì |
Analisi avanzata | ❌ Molto base | ✅ Report dettagliati |
ROI e Performance | ❌ Basso controllo | ✅ Ottimizzazione continua |
Facebook Ads Pro: Corso pratico e strategico su facebook ads
Meta business manager
Il Meta Business Manager (o ads manager) è lo strumento ufficiale di Meta (che possiede sia Facebook che Instagram) per creare e gestire campagne pubblicitarie professionali.
Grazie al business manager è infatti possibile avere il pieno controllo su ogni aspetto della tua pubblicità: dal targeting avanzato al posizionamento degli annunci fino al monitoraggio dei risultati.
Per creare una campagna Instagram professionale i passaggi da seguire sono:
- Andare su https://business.facebook.com e accedere con un account aziendale (o crearlo gratuitamente in pochi minuti)
- Collegare il profilo Instagram con la tua pagina facebook (se hai una pagina Facebook puoi farlo da impostazioni del business manager > account > account instagram
- Cliccare su crea per aprire la configurazione guidata che ti aiuterà a creare la tua campagna
- Scegliere l’obiettivo della campagna: questo è diviso in tre macro aree, ovvero:
- Notorietà: potrai scegliere fra notorietà del brand e copertura
- Considerazione: puoi scegliere fra traffico verso un sito web o una landing page, interazione, visualizzazioni del video, generazione di contatti, messaggi
- Conversione: puoi scegliere fra conversioni, vendita di prodotti nel catalogo o visite al punto vendita
💡 Per semplificare: se vuoi vendere online e hai modo di tracciare le conversioni scegli l’obiettivo conversioni, se vuoi portare traffico al tuo sito scegli l’obiettivo traffico.
Dopo aver scelto l’obiettivo della tua campagna puoi impostare il budget, ovvero quanto vuoi spendere.
Possiamo scegliere fra:
- Budget totale: l’importo complessivo che vogliamo spendere per una campagna pubblicitaria
- Budget giornaliero: quanto vogliamo spendere ogni giorno
Dopo aver scelto il budget possiamo definire il nostro pubblico target.
Qui abbiamo tantissime opzioni, possiamo lasciare il pubblico broad, facendo lavorare l’intelligenza artificiale di Meta per ottimizzare il traffico e la spesa pubblicitaria, oppure possiamo selezionare il traffico per:
- Età, genere, luogo geografico
- Interessi, comportamenti, pagine seguite
- Pubblico personalizzato (ad esempio chi ha visitato il nostro sito web o ha interagito con il nostro profilo)
⚠️ ATTENZIONE: Utilizzando la funzione “Metti in evidenza” non sarà possibile personalizzare in maniera così dettagliata la nostra pubblicità.
Dopo aver definito il pubblico target dobbiamo scegliere i posizionamenti, ovvero dove vogliamo mostrare la nostra inserzione:
- Feed instagram
- Storie
- Reels
- Esplora
- Audience network
A questo punto possiamo finalmente
Creare una inserzione su Instagram

Facebook Ads Pro: Corso pratico e strategico su facebook ads
Quando si parla di Inserzione Instagram si fa riferimento a diverse tipologie di contenuti che possono essere pubblicizzati.
Per farla semplice, è possibile creare una inserzione Instagram per promuovere:
- Foto o caroselli di foto
- Reels
- Stories
All’interno di foto, caroselli, reels e stories è possibile promuovere prodotti, servizi, o semplicemente un canale per farlo crescere in numero di follower e autorevolezza.
Fra i vantaggi della pubblicità su Instagram, oltre all’opportunità di raggiungere milioni di persone, ci sono:
- La possibilità di creare una target audience, ovvero di definire il proprio pubblico di riferimento in base a tantissimi parametri come sesso, età, città, lingua, interessi …
- I costi di promozione che possono essere stabiliti e modificati in qualsiasi momento. Scegli tu il budget che si adatta ai tuoi obiettivi di business e modificalo quando vuoi
- Le statistiche che permettono di analizzare con precisione le prestazioni delle tue inserzioni in modo da capire cosa funziona e cosa non funziona per migliorare i tuoi risultati
Scegli la destinazione (che può essere il tuo profilo, un sito web, un URL specifico) quindi scegli il pulsante di call to action (ovvero il pulsante che potranno cliccare gli utenti per ottenere maggiori informazioni, acquistare, visitare una pagina o il tuo account, per approfondire leggi l’articolo Call to Action Esempi).
Fatto questo ti verrà chiesto di inserire un metodo di pagamento, qui puoi scegliere di pagare con una carta di debito, una carta di credito oppure con PayPal.
Dopo aver creato la nostra inserzione possiamo pubblicarla e monitorare le performance in tempo reale.

Una volta completata l’impostazione dell’inserzione questa verrà analizzata dalla piattaforma affinché rispetti quelle che sono le normative pubblicitarie della piattaforma quindi solitamente entro 24 ore la promozione viene approvata e potremo cominciare a vedere i primi risultati.
Come ottimizzare le inserzioni Instagram: consigli pratici
Ecco alcuni consigli per migliorare i risultati della pubblicità su Instagram:
- Utilizza video brevi ma d’impatto e ricorda che i primi 2/3 secondi sono decisivi
- Sfrutta i contenuti generati dagli utenti (UGC) per aumentare la credibilità
- Aggiungi i sottotitoli e ricorda che molte persone guardano i contenuti senza audio
- Testa più versioni cambiando immagine, video, testo o CTA
- Analizza le performance settimanalmente con Ads manager
- Crea contenuti emozionali o divertenti per i reel
- Usa il retargeting per coinvolgere le persone che hanno già interagito con la tua pagina
Novità Instagram ads 2025
Instagram ha rilasciato una serie di aggiornamenti che migliorano notevolmente l’esperienza di advertising, ovvero:
- Inserzioni con promemoria per eventi: in questo modo gli utenti ricevono notifiche quando un evento sta per cominciare
- Testimonial sponsorizzati nei commenti: se collabori con degli influencer questi possono lasciare commenti sponsorizzati sotto il tuo post aumentando la trasparenza e la fiducia
- Edits: app per creators che permette di creare video professionali, gestire progetti e montare reel in modo avanzato, senza watermark e con audio migliorato
- Targeting con intelligenza artificiale per una maggiore ottimizzazione delle campagne, suggerire creatività vincenti e segmentare meglio il pubblico
Per adeguarsi al Digital Services Act ora gli utenti europei possono scegliere di veder pubblicità non personalizzate, per questo motivo è molto importante utilizzare creatività efficaci e contenuti di valore.
Guida pubblicità Instagram Gratis

In pochi sanno che Instagram ha realizzato una serie di guide alla pubblicità su Instagram completamente gratuite (clicca qui per scaricare la guida per small business).
Quali sono i suggerimenti di Instagram per creare inserzioni efficaci?
- Registrati o converti il tuo account in un account Instagram Business: in questo modo potrai sbloccare funzionalità esclusive come la dashboard per professionisti, un hub di risorse da cui trarre ispirazione e funzionalità extra come l’in-app ad creation e la on-platform shopping tools
- Chiedi alla tua community di condividere come utilizzano i tuoi prodotti/servizi creando un hashtag che la tua community ed i tuoi follower possono aggiungere ai loro contenuti. Per i posts del feed utilizza 3 o più hashtag che descrivono il tuo business, i tuoi prodotti o i tuoi servizi per raggiungere persone che possono essere interessate ma non ti conoscono ancora
- Trasforma i tuoi contenuti migliori in inserzioni Instagram con la funzione Promuovi Post (in inglese boost post), potrai utilizzare il targeting per raggiungere persone interessate alla tua attività e scegliere anche gli obiettivi dell’inserzione (ad esempio più visite al profilo oppure più messaggi)
- Sfrutta i Reels: guarda quali sono i trend e crea dei contenuti per promuoverti o per promuovere i tuoi prodotti/servizi, oppure crea tu un nuovo trend utilizzando transizioni, audio o testo per intrattenere l’audience
Facebook Ads Pro: Corso pratico e strategico su facebook ads
Gestire Inserzioni Instagram
Dopo aver creato la tua prima inserzione puoi gestire l’inserzione modificandola, fermandola o analizzando i risultati direttamente dall’app, oppure, se vuoi gestire le inserzioni Instagram in maniera professionale puoi usare il Gestore Inserzioni Meta (ex Gestore Inserzioni Facebook).
Se vuoi gestire le tue Ads Instagram da computer vai su https://www.facebook.com/ads/manager/ (o sul tuo business manager, se l’hai già creato), quindi clicca sul pulsante Crea Campagna.
Seleziona il tuo obiettivo (ovvero l’azione che vuoi che compiano gli utenti sulla tua inserzione) quindi stabilisci il pubblico/target.
Nella sezione successiva possiamo scegliere i posizionamenti delle nostre ads, visto che vogliamo fare pubblicità su Instagram selezioniamo solo Instagram (abbiamo anche la possibilità di scegliere dove vogliamo mostrare la nostra Instagram ads).
Stabiliamo budget e programmazione o durata della campagna quindi passiamo alla creatività/inserzione vera e propria.
Possiamo scegliere un contenuto già esistente o crearne uno da zero, quindi controlliamo l’anteprima e, se siamo soddisfatti, pubblichiamo l’inserzione.
Una volta completata la verifica da parte di Facebook/Meta la nostra inserzione sarà attiva e noi potremo monitorare i risultati dell’inserzione ed eventualmente apportare delle modifiche.
Sponsorizzate Instagram

A questo punto sai come funzionano le promozioni instagram e la pubblicità su Instagram, ovvero quelle che vengono chiamate adv o sponsorizzate Instagram.
Per massimizzare l’efficacia delle tue campagne, sempre più aziende si affidano a creator ed influencer con un buon seguito per proporre delle sponsorizzazioni.
Gli influencer creano così reels, stories, gallerie di foto in cui parlare dei prodotti/servizi dell’azienda facendo delle sponsorizzate o collaborazioni.
Le aziende, da parte loro, possono sfruttare queste sponsorizzate anche in un secondo momento, creando delle inserzioni per promuovere i loro prodotti/servizi beneficiando dell’autorevolezza di influencer che hanno parlato del prodotto/servizio.
Come spiega Instagram la collaborazione con i creator di offre più possibilità di crescita per creare e diffondere contenuti organici in grado di raggiungere nuovi follower ed ottenere risultati.
Sfruttando il potere degli influencer puoi trasformare i contenuti in vendite (secondo alcune ricerche il 92% delle persone esegue azioni quando vede qualcosa su Instagram e l’86% dei consumatori si dichiara disposto ad acquistare, provare o raccomandare un prodotto qualora ritenga i contenuti degni di essere condivisi.
Con le inserzioni con contenuti brandizzati è possibile amplificare i contenuti provenienti dal profilo di un creator aumentandone la copertura oltre al pubblico organico del creator coinvolto!
Siamo arrivati alla fine di questa guida dedicata a come fare pubblicità su Instagram ed io spero di averti aiutato a capire come funzionano le inserzioni Instagram e come creare la tua prima adv.
Se hai dubbi o domande lascia un commento qui sotto, se quest’articolo ti è stato utile condividilo sui tuoi social preferiti!