Come vincere a Blackjack? Se hai mai pensato che contare le carte a Blackjack potesse cambiarti la vita e farti diventare ricco come accade nel film 21 o se questa idea ti affascina sappi che sei in buona compagnia: migliaia di persone si sono appassionate al card counting pensando che questa fosse la chiave per battere i casinò e fare soldi facili…
Ma qual è la verità su quest’argomento?
È davvero possibile vincere a Blackjack contando le carte? In quest’articolo scopriamo insieme la matematica dietro al conteggio delle carte, i reali limiti di questo sistema, la storia incredibile del MIT Blackjack Team e l’interessantissima serie Contro il banco realizzata dal campione di memoria Andrea Muzii…
Come vincere a Blackjack: il Film 21
Il film 21 è ispirato ad una storia vera: negli anni ’80 e ’90 un gruppo di studenti del MIT guidati da un professore di matematica ha creato un team con l’obiettivo di battere il banco a Blackjack.
Utilizzando il celebre sistema Hi-Lo e strategie di squadra precise sono effettivamente riusciti a vincere milioni di dollari nei casinò di Las Vegas, Atlantic City e in alcuni casinò in Europa: le loro gesta hanno ovviamente fatto scuola ed ispirato film e documentari alimentando il mito del card counter, il contatore di carte, ma cosa c’è dietro al sistema che hanno utilizzato?
Partiamo dalle basi ovvero da
Come funziona il metodo Hi-Lo

Il sistema Hi-Lo è il metodo di conteggio delle carte più utilizzato al mondo. Secondo questo metodo le carte si dividono in tre gruppi, ognuno dei quali ha un punteggio preciso, ovvero:
- Dal 2 al 6 le carte hanno valore +1
- 7, 8, 9 hanno valore 0
- J, Q, K, Asso hanno valore -1 (nell’immagine qui sopra manca l’Asso)
Ogni carta che esce dà un’informazione preziosa e più carte basse sono uscite maggiore sarà la probabilità che le carte che usciranno siano alte, più carte alte ci sono nel mazzo e più i giocatori sono avvantaggiati.
Il running count, ovvero il conteggio di base parte da zero e cambia per ogni carta che esce, ma poiché i casinò utilizzano più mazzi di carte bisogna anche conoscer e il true count ovvero il vantaggio reale del giocatore sulla base del numero di mazzi di carte rimasti.
Per fare un esempio pratico se abbiamo un running count di +8 e restano 4 mazzi di carte in gioco, il true count sarà di +8/4 = +2.
Secondo la regola base solo quando il true count super +1 o +2 ha senso aumentare le puntate.
Ha parlato di come contare le carte a Blackjack anche Hyde in un video sul suo Canale YouTube realizzato con Andrea Muzii:
Il vantaggio matematico reale
Contare le carte in modo corretto può dare la giocatore un vantaggio massimo dell’1% sul lungo periodo, ma anche se sembra poco in realtà è tantissimo considerando che normalmente il casinò ha un margine positivo in tutti i giochi.
Per ottenere questo piccolo margine però bisogna:
- Conoscere alla perfezione la strategia base del Blackjack (se partecipare o meno al gioco, quale posta puntare, se raddoppiare, quando chiedere un’altra carte, quando dividere la propria mano in due)
- Applicare le deviazioni strategiche in base al conteggio delle carte (sul blog di Andrea Muzii trovi un interessantissimo articolo con la guida base ed un ebook completo che spiega tutto quello che c’è da sapere su quest’argomento, per maggiori informazioni vedi https://blog.andreamuzii.it/blackjack-come-contare-le-carte-e-battere-il-banco/)
- Variare le puntate in modo coerente e possibilmente cercando di non insospettire il casinò che in ogni momento potrebbe deciderti di allontanarti dal casinò se pensa che tu stia contando le carte
- Giocare migliaia di mani in condizioni che potrebbero metterti a dura prova fisicamente ed emotivamente
Ed è proprio qui che iniziano le vere difficoltà per chi vuole capire come vincere a Blackjack!
Cosa serve per vincere a Blackjack?
Per poter vincere a Blackjack è necessario avere un buon bankroll, ovvero un capitale iniziale elevato che ci permetta di sfruttare il vantaggio matematico e al tempo stesso sopportare la varianza.
Secondo alcuni esperti serve minimo un bankroll di 10.000 €, giocare con un bankroll inferiore significa rischiare di perdere tutto anche se giochiamo perfettamente e non sbagliamo nulla.
In più dobbiamo trovare delle condizioni di gioco favorevoli per i giocatori: i casinò infatti hanno imparato a difendersi da chi usa il card counting per avere un vantaggio.
Fra i sistemi adottati per evitare che le persone sfruttino il conteggio delle carte per vincere a Blackjack ci sono:
- Le shuffle machine (mescolatori continui) che di fatto annullano il conteggio
- Cambio frequente dei mazzi o taglio dei mazzi durante il gioco
- Ban dei giocatori sospetti
- Database condivisi fra casinò per riconoscere i contatori
Se questi da un lato sono i principali sistemi utilizzati dai casinò per rendere più difficile il gioco ai contatori di carte, bisogna considerare anche che contare le carte richiede:
- Massima concentrazione per diverse ore
- Abilità nel mantenere il conteggio anche in situazioni dove è facile distrarsi
- Capacità di nascondere o camuffare il proprio comportamento
- Fingere di essere un giocatore casuale anche sotto stress
Tutto questo può portare a burnout, frustrazione o nei casi peggiori dipendenza (ne ho parlato anche in come vincere al lotto).
Peggio ancora se decidiamo di giocare al blackjack online, come ho spiegato anche nell’articolo su come guadagnare con i casino online…
La serie “Contro il Banco” di Andrea Muzii
Andrea Muzii, campione del mondo di memoria, ha lanciato su YouTube una delle serie più affascinanti sull’argomento: Contro il banco.
Insieme a matematici e appassionati Andrea ha provato a battere i casinò insieme ad un gruppo di contatori professionisti utilizzando il sistema di conteggio delle carte in situazioni reali.
Già dopo le prime puntate della serie è chiaro quanto sia difficile sostenere questo stile di gioco nel lungo periodo.
Anche con abilità mentali fuori dal comune battere il banco non è affatto semplice ed i costi fisici, mentali ed economici sono molto alti.
Le strategie del MIT Blackjack Team
Uno degli aspetti più affascinanti della storia del MIT Team è la strategia di squadra che prevedeva 3 figure precise, ovvero:
- 🎯 Spotter: giocatori che sedevano ai tavoli solo per contare le carte
- 🦍 Gorilla: piazzavano puntate solo quando lo spotter segnalava un conteggio favorevole
- 🤴🏻 Big Player: entra in gioco solo nei momenti migliori raccogliendo i profitti
Un sistema geniale che purtroppo oggi è quasi impossibile da replicare a causa delle sofisticate misure di sicurezza nei casinò, ecco perché quando si vuole capire come vincere a Blackjack è necessario conoscere anche quali sono le contromisure adottate dai casinò!
Conviene imparare a contare la carte?
Se ti affascina la matematica, la memoria o la sfida mentale, contare le carte è una skill interessante da studiare che aiuta ad allenare la concentrazione, la logica e la disciplina.
Se il tuo obiettivo è fare soldi con il Blackjack la realtà è ben diversa: per ogni contatore che è riuscito a guadagnare 100.000 € ce ne sono centinaia che hanno perso tutto o che non sono mai riusciti ad entrare in profitto.
In quest’articolo ho cercato di aiutarti a capire come funziona la strategia che permette di vincere a Blackjack e quali sono i rischi che si corrono, di fatto in un’epoca in cui i casinò hanno adottato tantissime contromisure per annullare il vantaggio di chi conta le carte le probabilità non sono più dalla parte del contatore.
Se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile metti un mi piace e supporta il blog, oppure, se vuoi aggiungere qualcosa o dire la tua lascia un commento qui sotto!