Mutuo Leggero (www.mutuoleggero.com) è un comparatore online che permette di identificare le migliori offerte di mutuo e in alcuni casi di risparmiare. In quest’articolo proviamo a capire insieme come funziona il servizio.
Prima di tutto è bene precisare che Mutuoleggero.com non è un soggetto finanziario ma un sito di intermediazione che offre gratuitamente la possibilità di comparare vari mutui e tassi al fine di aiutare chi è alla ricerca di un mutuo a prendere decisioni migliori.
Questo è possibile attraverso:
- Un preventivo personalizzato
- Uno specialista mutui a supporto della persona
- La comparazione dei vari tassi disponibili
Perché utilizzare un comparatore di mutui online?
Il principale vantaggio che si ha utilizzando un comparatore di mutui online è sicuramente il risparmio di tempo visto che in pochi minuti grazie a intelligenza artificiale e strumenti avanzati è possibile avere una panoramica delle varie opzioni e tassi disponibili.
Collaborando con più banche ed istituti di credito i comparatori permettono di conoscere varie tipologie di mutui ed avere subito un quadro completo e imparziale su:
- Tassi di interesse (fisso, variabile, misto)
- Spese accessorie
- Durata del mutui
- Condizioni contrattuali
In fase di ricerca e comparazione è necessario inserire i propri dati (reddito, importo richiesto, durata del mutuo, .) ed ottenere così risultati su misura per le nostre esigenze finanziarie.
Al tempo stesso i comparatori di mutuo permettono di vedere subito sia qual è il mutuo che offre il tasso di interesse più vantaggioso sia chi ha i costi accessori più bassi, e questo significa potenzialmente risparmiare in alcuni casi anche qualche migliaio di euro.
Alcuni comparatori offrono anche strumenti di calcolo per stimare l’importo delle rate mensili e visto che le offerte di mutuo cambiano di continuo grazie ad un comparatore è possibile vedere quali sono i tassi aggiornati disponibili sul mercato.
In più i comparatori sono spesso gratuiti e permettono di confrontare le varie offerte senza obbligo di sottoscrizione e con possibilità in alcuni casi di pre-valutazione o pre analisi del nostro profilo finanziario per capire quali mutui abbiamo più probabilità di ottenere.
Clicca qui, prova il comparatore mutui Mutuo leggero
Mutuo leggero come funziona?
Per ottenere il preventivo come prima cosa ci viene richiesto di inserire nome, cognome e data di nascita.
Nel secondo passaggio ci verrà richiesta la finalità del mutuo (acquisto o surroga) quindi se l’importo che richiediamo è superiore a 60.000 euro e se abbiamo già individuato l’immobile da acquistare.
Mutuoleggero.com spiega che richiedendo un mutuo pari o maggiore a 60.000 € è possibile avere dei tassi di interesse significativamente più bassi.
Dovremo poi inserire luogo di nascita, comune di residenza e indirizzo di residenza quindi potremo inserire professione, email e numero di telefono. dopo aver compilato questi dati riceveremo una email non appena il servizio avrà analizzato le varie offerte disponibili.
Clicca qui, prova il comparatore mutui Mutuo leggero
Tu hai provato questo comparatore? Cosa ne pensi?
Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui sotto oppure se quest’articolo ti è stato utile metti un mi piace e condividilo sui tuoi social preferiti!